Il segreto per godere di un illimitato piacere di guida è nascosto dentro la carrozzeria: si tratta della trazione integrale Twinster con torque vectoring. “L'eccellente stabilità della vettura e la tenuta di strada in curva, anche su superfici estreme, caratterizzano la trazione integrale più all'avanguardia di Opel”, ha dichiarato Jörg Schrott, Director Opel Motorsport. Una trazione integrale altamente tecnologica che assicura piacere di guida e sicurezza Questa innovativa trazione integrale si basa su una tecnologia all'avanguardia: nella trazione Twinster con torque vectoring, una doppia frizione sostituisce il tradizionale differenziale posteriore. "Di conseguenza, il sistema è in grado di ripartire la coppia in modo indipendente su ciascuna ruota posteriore in una frazione di secondo”, ha spiegato Schrott. Ciò si traduce in una trasmissione ottimale della potenza in qualsiasi momento. “La trazione Twinster consente di distribuire la coppia con un range estremamente elevato, che va da 0 Nm su un lato a 1.500 Nm sul lato opposto. Inoltre, la distribuzione della coppia può essere impostata indipendentemente dallo slittamento e dalla velocità delle ruote. A ciò si aggiunga una struttura particolarmente compatta: vista la presenza delle due frizioni davanti ai semiassi, il differenziale posteriore è assente, una soluzione che permette di risparmiare spazio e peso”, ha continuato.
I partecipanti al Winter Training di Opel possono avvertire chiaramente la differenza. Tutto quello che devono fare è escludere temporaneamente il torque vectoring, collegato al sistema ESP. “Il confronto tra prima e dopo è incredibile. Se fino a quel momento tutto era sotto controllo, senza l'ausilio della tecnica la prova finisce già al secondo pilone”, scherza Schrott. Si tratta di un'esperienza al limite, che normalmente nessuno intende provare. Per chi ama viaggiare nel comfort e per i piloti sportivi più esperti Il telaio meccatronico FlexRide rappresenta la base di un comportamento di guida ottimale e adatto a qualsiasi situazione. Il sistema adatta gli ammortizzatori, la taratura del pedale dell'acceleratore e i punti di cambiata (sulle vetture con cambio automatico) in modo automatico o in base alla modalità Tour o Sport che il guidatore ha la possibilità di selezionare. In funzione della modalità scelta, volante e risposta dell'acceleratore sono più morbidi o diretti e il sistema ESP interviene più rapidamente o con un leggero ritardo. Chi è alla ricerca di una guida in qualche modo più sportiva con l'ESP e la trazione integrale dovrebbe selezionare la modalità “Sport”. In questa modalità, il sistema ammette un movimento marcato intorno all'asse verticale (riducendo l'imbardata) e rende ancora più agile Insignia. Chi preferisce viaggiare nella massima comodità dovrebbe invece premere il pulsante “Tour”. Il software ‘Drive Mode Control’ è il cuore e l'anima del telaio attivo. Analizza continuamente le informazioni trasmesse dai sensori e dalle impostazioni e riconosce lo stile di guida individuale. |
Opel Adriatica Motori S.P.A.